top of page

CERTIFICATO MEDICO

Il Certificato Medico deve dichiarare espressamente l'idoneità alla pratica dell'attività sportiva non agonistica (e non dell’attività ludico/motoria); è' obbligatorio* dalla tua 1^ lezione e va consegnato, in originale, all'istruttore del corso in cui sei iscritto. 

Non sono ammesse fotocopie se non debitamente autenticate.

In generale il certificato medico vale un anno dall’emissione. Se ce lo hai già consegnato da meno di un anno ed è in corso di validità, dovrai consegnarne uno nuovo alla sua scadenza.

​

Il certificato medico può essere rilasciato dal tuo medico curante, o dai medici affiliati alla Federazione Medico Sportiva Italiana o dai centri di medicina sportiva autorizzati. 

​

E' obbligatorio anche per frequentare OnLine.

​

* Nei nostri corsi il certificato medico è obbligatorio, perché essi si classificano come attività sportiva non agonistica, soggetta a obbligo di certificazione medica, in quanto organizzati da associazione sportiva affiliata a un Ente di Promozione Sportiva (CSEN) riconosciuto dal CONI (Decreto del Ministero della Salute 24 aprile 2013 - G.U. n. 169 del 20/07/2013: “Disciplina della certificazione dell'attività sportiva non agonistica e amatoriale” e successive modifiche e integrazioni, fino al decreto 8 agosto 2014: “Linee guida di indirizzo in materia  di certificati medici per l’attività sportiva non agonistica”).

La validità del certificato medico è generalmente annuale e in caso di intervento chirurgico o di eventi morbosi o traumatici, se la validità del certificato medico presentato, a giudizio del proprio medico curante, è sospesa, gli allievi hanno l'obbligo di presentarne uno nuovo.

​

© 2016/24 by INGYMM A.S.D.

 P.IVA: 02132050689

bottom of page