top of page

LE ATTIVITA'

Ma cos’è il PILATES? 

Il Pilates è un metodo di allenamento che consente un lavoro muscolare profondo, fondato sul controllo cosciente di tutti i movimenti, finalizzato alla tonificazione muscolare, alla correzione della postura e al miglioramento della forma fisica in generale.

Nato all’inizio dello scorso secolo, grazie al tedesco Joseph Pilates, prevede movimenti semplici e senza rischi per chi li pratica: esercizi basati su contrazioni e allungamenti, che inducono un’estrema fluidità della muscolatura e un controllo più consapevole e corretto della postura.

Pochi e lineari i concetti base:Respirazione, Baricentro, Precisione, Concentrazione, Controllo della corretta postura, Fluidità.

Potremmo riassumere dicendo che il Pilates è una forma intelligente di movimento, un’esperienza mentale e corporale: l’attenzione sulla forza deriva da una postura corretta e da un movimento aggraziato, basato su flessibilità ed equilibrio; un metodo che non stressa le articolazioni e non procura dolore né fatica, composto da una serie di movimenti che rafforzano e rilassano allo stesso tempo, consentendo di acquisire una forte consapevolezza del proprio corpo e delle sue capacità di movimento. I benefici derivanti dalla sua pratica? Migliorare flessibilità, forza, coordinazione, postura, equilibrio, circolazione sanguigna e respirazione; tonificare tutto il corpo, in particolare i muscoli dorsali e addominali e infine, aumentare la concentrazione, la capacità di rilassarsi e l’umore!

​

PILATES MAT (Matwork)

Gli esercizi di Pilates vengono eseguiti a terra su di un tappetino (mat da materassino), per lo più a corpo libero.

In qualche esercizio, si può anche introdurre l’uso di piccoli attrezzi, quali Ring, Banda Elastica, Soft Ball, etc., ad esempio per aumentarne l’intensità e/o creare interessanti variazioni e perseguire obiettivi più precisi di allungamento, tonificazione, rinforzo, etc.   

​

PILATES FUSION

Pilates DINAMICO - Pilates Fit - Pilates Flow - Pilates MIXED - Pilates OLISTICO - Pilates POSTURALE - Pilates del RISVEGLIO - Pilates TONE - Pilates YOGA.

Appassionanti, sicuri e adatti a tutti, i corsi di Pilates Fusion sono più dinamici del Pilates, e spaziano tra vari metodi, per benefici ancora più mirati di dimagrimento, allenamento cardio/vascolare, tonificazione, riequilibrio della postura, divertimento e concentrazione. Il movimento diventa armoniosa espressione mente/corpo, attraverso un approccio completo alla persona.

In questi corsi il Pilates si fonde abilmente con le tecniche della danza, o dello yoga ed altre discipline orientali, o di ginnastica posturale: tutte discipline complementari che lo hanno ispirato dalla nascita e/o che ne costituiscono varianti, per workout efficacissimi e avvincenti.

​

- Pilates DINAMICO

Postura, respirazione, conoscenza del proprio corpo e delle capacità espressive.

Un metodo a metà tra danza e discipline fisiche, che rieduca al movimento e punta a potenziare l’equilibrio mente/corpo, integrando diverse tecniche oltre al Pilates, ad esempio la Graham (baricentro, contraction and release,  improvvisazioni, lavoro posturale) e la Laban (improvvisazione e fluidità dell’energia dal centro alle estremità).

​

- Pilates FIT

La giusta armonia tra forza ed elasticità per un corpo atletico e sinuoso e un benessere totale mente/corpo. Unisce il rafforzamento dei muscoli posturali (dorsali, addominali, glutei e lombari) alla fluidità dei movimenti e attiva il metabolismo.

​

- PILATES FLOW: Sequenze armoniche di più esercizi di pilates, eseguite in un movimento fluido e continuo, con il supporto della musica, per esprimersi attraverso il movimento e ritrovare equilibrio, flessibilità, benessere fisico e mentale, rinforzo e tono.

​

- Pilates MIXED

Un workout esclusivo abilmente fuso con altre tecniche - come la ginnastica posturale, la danza, lo yoga - che lo hanno ispirato sin dalla sua nascita e/o ne consentono varianti efficaci e avvincenti! Attraverso un approccio completo alla persona, il movimento diventa bilanciata espressione mente/corpo, per obiettivi ancora più mirati di tonificazione, riequilibrio della postura, allungamento, armonia del movimento.

​

- Pilates OLISTICO

Esalta la vocazione olistica del Pilates: movimenti efficaci ed eleganti, per stimolare forza, resistenza, equilibrio e coordinazione, con autoconsapevolezza e accoglienza delle emozioni.

​

- Pilates POSTURALE

Fusione del Pilates con la Ginnastica Posturale, madre di tutte le ginnastiche, nella cultura occidentale. Esercizi di Pilates associati a esercizi di Back School, per un più preciso obiettivo di riallineamento della postura, elasticità, flessibilità, rinforzo.

​

- Pilates del RISVEGLIO - RITUALI TONIFICANTI del mattino

Esercizi e transizioni fluide per allungare i muscoli, mobilizzare le articolazioni, attivare la circolazione e il metabolismo, esercizi di respirazione per una efficace ossigenazione del sangue e dei tessuti, e armoniosi esercizi di rinforzo e tonificazione. Risveglia corpo e mente con rispetto e consapevolezza, e predisponiti con la giusta energia e concentrazione verso l’intera giornata.

​

- Pilates del RISVEGLIO - Total Body Renew

Sequenze di Pilates per risvegliare, allungare e tonificare tutto il corpo, attivando i muscoli in profondità e lavorando sull’agilità, sulla forza, sul controllo e sull’ armonia del movimento. 

Migliora la tua postura statica e dinamica e ti fornisce il pieno di energie per tutta la giornata.

​

- Pilates TONE 

Il Pilates si arricchisce con un obiettivo più spiccato di tonificazione, quindi di rinforzo muscolare generale, con un risultato naturale, anche di impatto estetico.

​

​- Pilates YOGA

Una eccitante sinergia con lo Yoga, che aiuta a sviluppare resistenza, elasticità e bilanciamento del tuo corpo, lo riallinea, stimola la circolazione e calma la mente.

Esalta le caratteristiche di concentrazione dello Yoga, sposandole a quelle più spiccatamente fisiche del Pilates, fonde le posizioni statiche dello Yoga, nello specifico Hatha Yoga, agli esercizi di Pilates: ogni posizione viene tenuta in maniera statica e ripetuta diversevolte sfruttando la concentrazione e la respirazione e stimolando la stabilità addominale.

​

tutte le info

© 2016/24 by INGYMM A.S.D.

 P.IVA: 02132050689

bottom of page